PER LA SESSIONE VIDEO VENTAFRIDDAVINCITORE: D. MonfrediniTITOLO: Musicoterapia in hospiceLAVORA PRESSO: Associazione Il Samaritano ONLUS, Codogno (LO), ITALYABSTRACT:Il video è stato girato presso i locali di un Hospice ospedaliero.Esso testimonia l’inizio...
Lo studio di Sullivan evidenzia come una sostanziale parte dei costi complessivi della cura del cancro sono relativi alle cure specifiche oncologiche nell’ultima settimana di vita e che molte di tali terapie sono futili e potenzialmente non rispondenti ai...
In questo documento, promosso dal Dipartimento della salute britannico, vengono affrontati i principali sintomi nell’ambito delle cure palliative in pediatria, le loro possibili cause e gli approcci non farmacologici (in prima istanza) e farmacologici...
Si segnalano le nuove deliberazioni (n. 33/47, 37/10, 39/21 del 2011) attuate dalla Regione Sardegna in merito alle cure palliative riguardo ai requisiti strutturali, organizzativi e tecnologici dei centri hospice.Link: per leggere il testo completo delle...
Quando: il programma sarà online dal 15 ottobre 2011Dove: nel sito Internet www.saepe.itGrazie alla SICP, è disponibile il primo corso di formazione a distanza sulle cure palliative dedicato a medici, infermieri, farmacisti, psicologi, assistenti sanitari,...
Dove: Centro Congressi Stazione Marittima, sede del XVIII Congresso Nazionale SICP, presso la sala Saturnia – TriesteQuando: 27 ottobre alle 7.00 in prima convocazione, alle 18.30 in seconda convocazioneLink: clicca qui per ottenere ulteriori dettagli sulla...
I medici dovrebbero sempre verificare il livello di capacità del paziente di prendere decisioni rispetto alla cura, se ritengono di dover condividere le loro proposte terapeutiche. Analizzando però le pubblicazioni presenti in Medline ed Embase emerge che...
Dopo anni di lavoro arrivano anche in Calabria le linee guida per la formazione della Rete integrata di cure palliative e terapia del dolore.E’ il primo vero atto tecnico frutto della Legge n. 38/10 nella Regione.
Il programma del 7° congresso mondiale di ricerca dell’Associazione europea delle cure palliative sarà fondato per la maggior parte sugli abstract che verranno presentati; il termine di consegna degli abstract è stato prolungato al 31/10/2011; il loro invio va...
L’11 ottobre 2011, durante l’audizione al Senato della SICP, è stata espressa la soddisfazione per aver visto accolta la precedente richiesta SICP in tema di protezione del diritto del malato a una morte senza trattamenti sproporzionati, compresa...