Reportage fotografico del XVIII Congresso Nazionale SICP

Il presidente della SICP, Adriana Turriziani e il presidente del Comitato scientifico-organizzativo del Congresso, Gianlorenzo Scaccabarozzi, desiderano ringraziare tutta la faculty coinvolta, gli sponsor, i sostenitori e tutti i partecipanti che con la loro presenza...

Il successo della nuova RICP

Nel corso del XVIII Congresso nazionale della SICP è stato distribuito un questionario di valutazione sulla nuova RICP. L’hanno compilato 166 operatori sanitari (su 400, 41,5%), 46% medici, 36% infermieri, 11% psicologi, 7% altri profili...

FAD CP: nuovo caso online

E’ online il secondo caso del pacchetto di formazione a distanza sulla sedazione terminale/palliativa (FAD CP): www.saepe.itSi ricorda che per i soci della SICP è previsto uno sconto del 50% (40 euro invece di 80 per l’intero pacchetto).Link: clicca qui...

Linee guida sugli stati vegetativi

La Conferenza Stato-Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano ha approvato il 5 maggio 2011 le “Linee di indirizzo sugli stati vegetativi e di minima coscienza”.Il documento prevede la realizzazione di un sistema integrato ospedale-territorio per costruire un...

La preoccupante situazione delle cure palliative in Veneto

Il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato la discussione sulla proposta di Piano socio-sanitario regionale per il triennio 2012-2014; la sede regionale della SICP e le associazioni venete aderenti alla Federazione cure palliative (FCP) hanno esaminato...

Iscriviti alla newsletter