Assemblea Soci della Società Italiana di Cure Palliative

Dove: Centro Congressi Stazione Marittima, sede del XVIII Congresso Nazionale SICP, presso la sala Saturnia – TriesteQuando: 27 ottobre alle 7.00 in prima convocazione, alle 18.30 in seconda convocazioneLink: clicca qui per ottenere ulteriori dettagli sulla...

La decisione condivisa nella cura

I medici dovrebbero sempre verificare il livello di capacità del paziente di prendere decisioni rispetto alla cura, se ritengono di dover condividere le loro proposte terapeutiche. Analizzando però le pubblicazioni presenti in Medline ed Embase emerge che...

Accolta la richiesta sulle direttive anticipate

L’11 ottobre 2011, durante l’audizione al Senato della SICP, è stata espressa la soddisfazione per aver visto accolta la precedente richiesta SICP in tema di protezione del diritto del malato a una morte senza trattamenti sproporzionati, compresa...

Commissioni e Gruppi di lavoro SICP

E’ disponibile sul sito della SICP l’elenco delle Commissioni e dei Gruppi di lavoro SICP attivati sino ad oggi. Per la Commissione Formazione, un sottogruppo dedicato ha prodotto il documento sul “Core curriculum del medico palliativista”. Il documento verrà...

Come gestire le cure palliative in pediatria

In questo documento, promosso dal Dipartimento della salute britannico, vengono affrontati i principali sintomi nell’ambito delle cure palliative in pediatria, le loro possibili cause e gli approcci non farmacologici (in prima istanza) e farmacologici...

Iscriviti alla newsletter