La Conferenza Stato-Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano ha approvato il 5 maggio 2011 le “Linee di indirizzo sugli stati vegetativi e di minima coscienza”.Il documento prevede la realizzazione di un sistema integrato ospedale-territorio per costruire un...
Il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato la discussione sulla proposta di Piano socio-sanitario regionale per il triennio 2012-2014; la sede regionale della SICP e le associazioni venete aderenti alla Federazione cure palliative (FCP) hanno esaminato...
Il documento intersocietario tra la Società italiana di anestesia analgesia rianimazione e terapia intensiva (SIAARTI) e l’Associazione italiana pneumologi ospedalieri (AIPO) è frutto del lavoro di una task force di rianimatori, pneumologi, psicologi e...
PER LA SESSIONE VIDEO VENTAFRIDDAVINCITORE: D. MonfrediniTITOLO: Musicoterapia in hospiceLAVORA PRESSO: Associazione Il Samaritano ONLUS, Codogno (LO), ITALYABSTRACT:Il video è stato girato presso i locali di un Hospice ospedaliero.Esso testimonia l’inizio...
E’ disponibile sul sito della SICP l’elenco delle Commissioni e dei Gruppi di lavoro SICP attivati sino ad oggi. Per la Commissione Formazione, un sottogruppo dedicato ha prodotto il documento sul “Core curriculum del medico palliativista”. Il documento verrà...
Lo studio di Sullivan evidenzia come una sostanziale parte dei costi complessivi della cura del cancro sono relativi alle cure specifiche oncologiche nell’ultima settimana di vita e che molte di tali terapie sono futili e potenzialmente non rispondenti ai...
In questo documento, promosso dal Dipartimento della salute britannico, vengono affrontati i principali sintomi nell’ambito delle cure palliative in pediatria, le loro possibili cause e gli approcci non farmacologici (in prima istanza) e farmacologici...
Si segnalano le nuove deliberazioni (n. 33/47, 37/10, 39/21 del 2011) attuate dalla Regione Sardegna in merito alle cure palliative riguardo ai requisiti strutturali, organizzativi e tecnologici dei centri hospice.Link: per leggere il testo completo delle...
Quando: il programma sarà online dal 15 ottobre 2011Dove: nel sito Internet www.saepe.itGrazie alla SICP, è disponibile il primo corso di formazione a distanza sulle cure palliative dedicato a medici, infermieri, farmacisti, psicologi, assistenti sanitari,...
Dove: Centro Congressi Stazione Marittima, sede del XVIII Congresso Nazionale SICP, presso la sala Saturnia – TriesteQuando: 27 ottobre alle 7.00 in prima convocazione, alle 18.30 in seconda convocazioneLink: clicca qui per ottenere ulteriori dettagli sulla...