L’assessorato alla salute della Regione Sicilia ha approvato gli standard per l’accreditamento istituzionale delle Organizzazioni NoProfit per l’assistenza domiciliare di cure palliative. Si tratta di un riconosciement del ruolo fondamentale e...
L’Assemblea dei Soci della Società Italiana di Cure Palliative è convocata a Trieste presso il Centro Congressi Stazione Marittima, sede del XVIII Congresso Nazionale SICP, presso la Sala Saturnia: in prima convocazione giovedì 27 ottobre alle ore 7.00in seconda...
Una rivista tutta nuova per offrire al mondo delle cure palliative più formazione e cultura. La RICP nella nuova veste uscirà in autunno con il primo numero. Verrà presentata ufficialmente ai soci in occasione del congresso di Trieste. Alla RICP sarà associato un...
Per l’attuazione della legge del 15 marzo 2010 n. 38 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore” è stata istituita il 13 maggio 2010 la specifica Commissione Nazionale. Quali esponenti SICP sono...
L’approvazione alla Camera della proposta di legge avvenuta qualche giorno fa chiama la SICP a intervenire nuovamente nel dibattito relativo al Testamento Biologico per ribadire alcuni principi etici e costituzionali che verrebbero messi in dubbio da questo disegno di...
Portare i temi e i contenuti delle cure palliative nel panorama medico generale. Sia tra gli addetti ai lavori che tra i cittadini. E’ questo lo spirito con cui la SICP ha deciso di prendere parte a Impact 2011. Qui si può invece leggere il dossier preparato...
Il conciso ma approfondito manuale risponde alla necessità di scegliere razionalmente uno strumento di misurazione del dolore fra la varietà di quelli esistenti al fine di impostare e rimodulare la terapia antalgica attraverso una rigorosa valutazione iniziale ed un...
Il lavoro di Latronico e collaboratori hanno individuato carenze sostanziali da parte dei media italiani nella trattazione del caso di Eluana Englaro. La maggior parte degli articoli sono stati dedicati ad aspetti non medici dello Stato Vegetativo (SV) mentre solo una...
La preoccupazione che viene manifestata in questi giorni all’interno della nostra categoria di medici palliativisti per l’eventuale approvazione del ddl Calabrò ci chiama come Società Italiana di Cure Palliative ad intervenire nuovamente nel dibattito...