Sicilia, nuove regole per l’accreditamento del no profit

L’assessorato alla salute della Regione Sicilia ha approvato gli standard per l’accreditamento istituzionale delle Organizzazioni NoProfit per l’assistenza domiciliare di cure palliative. Si tratta di un riconosciement del ruolo fondamentale e...

Una Rivista italiana di cure palliative tutta nuova

Una rivista tutta nuova per offrire al mondo delle cure palliative più formazione e cultura. La RICP nella nuova veste uscirà in autunno con il primo numero. Verrà presentata ufficialmente ai soci in occasione del congresso di Trieste. Alla RICP sarà associato un...

Il punto sulla legge 38

Per l’attuazione della legge del 15 marzo 2010 n. 38 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore” è stata istituita il 13 maggio 2010 la specifica Commissione Nazionale. Quali esponenti SICP sono...

Testamento biologico, il nostro punto di vista

L’approvazione alla Camera della proposta di legge avvenuta qualche giorno fa chiama la SICP a intervenire nuovamente nel dibattito relativo al Testamento Biologico per ribadire alcuni principi etici e costituzionali che verrebbero messi in dubbio da questo disegno di...

La SICP a Impact 2011

Portare i temi e i contenuti delle cure palliative nel panorama medico generale. Sia tra gli addetti ai lavori che tra i cittadini. E’ questo lo spirito con cui la SICP ha deciso di prendere parte a Impact 2011. Qui  si può invece leggere il dossier preparato...

Iscriviti alla newsletter