Friuli, una nuova legge regionale sulle cure palliative

Garanzia delle cure palliative come livelli essenziali di assistenza, coordinamento regionale delle cure palliative, ma anche diritto all’assistenza spirituale. Il Friuli Venezia Giulia si è dotato di una legge molto interessante.Il link lo trovate qui

Workshop a Biella

Si chiudono in questi giorni le iscrizioni per degli interessanti workshop organizzati dal Centro di cure palliative LILT di Biella. Maggiori informazioni qui

Sicilia, nuove regole per l’accreditamento del no profit

L’assessorato alla salute della Regione Sicilia ha approvato gli standard per l’accreditamento istituzionale delle Organizzazioni NoProfit per l’assistenza domiciliare di cure palliative. Si tratta di un riconosciement del ruolo fondamentale e...

Human rights watch sulle cure palliative

Questa survey evidenzia che, a causa della scarsa disponibilità di cure palliative, almeno 5,5 milioni di malati oncologici e 1 milione di malati di AIDS in fase terminale di malattia ogni anno soffrono inutilmente per dolore e per la presenza di altri sintomi legati...

Ancora sulle direttive anticipate

Alla ripresa dei lavori parlamentari arriverà con tutta probabilità in Senato il disegno di legge sulle direttive anticipate licenziato dalla Camera prima della pausa estiva. La SICP ha già espresso la sua posizione in merito nel precedente numero della newsletter. A...

La SICP a Impact 2011

Portare i temi e i contenuti delle cure palliative nel panorama medico generale. Sia tra gli addetti ai lavori che tra i cittadini. E’ questo lo spirito con cui la SICP ha deciso di prendere parte a Impact 2011. Qui  si può invece leggere il dossier preparato...

Iscriviti alla newsletter