Chimamanda Ngozi Adichie è una scrittrice di origini nigeriane impegnata coi suoi libri sui temi dei diritti civili e del femminismo. La perdita improvvisa del padre per complicazioni legate a un’insufficienza renale durante il lockdown dell’anno scorso diventa una...
Questo film, segnalato dal Journal of Palliative Medicine 3 febbraio 21, è focalizzato sulle cure palliative e narra le esperienze di un nurse practitioner nell’assistere i malati in fase avanzata di malattia sollevando le questioni connesse alla terminalità. Luciano...
L’American Medical Association (AMA) ha pubblicato tre video che riportano le esperienze di tre palliativisti USA nella cura di malati affetti da COVID-19 deceduti in solitudine. I medici intervistati sono: Thomas J. Madejski, MD, chief of medicine at Medina Memorial...
È un problema molto sentito, che ha toccato tante persone durante quest’anno, sia fuori che dentro gli ospedali. Un problema che ha portato tante famiglie a interrogarsi e a fare scelte sofferte sul luogo di cura e di accompagnamento. Il 29 gennaio us Il Comitato...
Understanding and addressing challenges for Advance Care Planning in the COVID-19 pandemic Children’s palliative care education standard framework and self-audit tool Reflections to mark 50 years in palliative care: A trinity of patient care, education and training,...
Michela Guarda, infermiera (Latina) e Samantha Serpentini psicologa (Padova), ricopriranno la carica di membri cooptati nell’attuale CD Completamento del Comitato Scientifico della SICP che risulta così composto: Simone Veronese (Coordinatore), medico Fondazione Faro...
‘La sconfinata pietà per tutti gli esseri viventi è la più salda garanzia del buon comportamento morale e non ha bisogno di alcuna casistica. Chi ne è compreso non offenderà certo nessuno, non danneggerà nessuno, non farà del male a nessuno, avrà invece indulgenza con...
Amanda Gorman è la poetessa afroamericana di 22 anni che durante la cerimonia per l’insediamento del neopresidente degli Stati Uniti Joe Biden ha recitato una sua poesia incentrata sull’unità nazionale. Con un filo di presunzione, se proviamo a estrapolarla dal...
Conoscevo Dario Bressanini per la sua rubrica Scienza in Cucina su Le Scienze. In questo video parla della sua esperienza di trovarsi a dover fare i conti con un tumore e per di più un tumore raro. Ne parla da uomo di scienza ma ammettendo tutte le debolezze di un...
Eduardo De Filippo nel 1963 dedica questa poesia alla moglie Isabella. Il dolore per la perdita di una persona cara che può essere superato dal ricordo, dall’eredità che lascia nelle piccole cose. Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)