Maria Wislawa Anna Szymborska (Kórnik, 2 luglio 1923 – Cracovia, 1° febbraio 2012) è considerata la più importante poetessa polacca contemporanea. Questa poesia è un inno alle piccole cose comuni della nostra vita, che comprende anche l’esperienza del dolore, nella...
Al fine di esplorare il rapporto tra l’attuale campagna vaccinale anti-COVID-19 e le cure palliative dal 1 al 31 Maggio verrà condotta un’indagine aperta a tutti i medici palliativisti. Gli obiettivi della survey sono comprendere le scelte personali in merito alla...
Sono aperte le candidature per la terza edizione del premio ‘Leadership Education in Palliative Care Award 2021’. Si tratta di una iniziativa congiunta tra la European Association for Palliative Care (EAPC) e European Palliative Care Academy (EUPCA). E’ un premio...
Empowering Better End-of-Life Dementia Care (EMBED-Care) Programme Fellowship programme goes online and unites palliative care pioneers from across the world Reaching out to the world: Massive Open Online Course (MOOC) improving palliative care in care homes...
Effettuazione di contatti diretti fra membri del CD e tutti i Coordinatori regionali al fine di definire i bisogni formativi dei Consigli regionali e condurre una prima valutazione delle varie situazioni locali
Ad oltre 10 anni dall’approvazione della Legge 15 marzo 2010, n. 38, che garantisce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore a tutti i cittadini nel rispetto della dignità e dell’autonomia della persona umana, dell’equità nell’accesso...
Il 21 marzo 1931 nasce a Milano la poetessa Alda Merini. In questa poesia si parla di dolore e dell’esperienza paralizzante della sofferenza. Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)
Il sito di Slow Medicine mette a disposizione uno spazio dove sanitari e pazienti possono raccontare storie in cui sono state prese decisioni in una logica di sobrietà, giustizia, rispetto ed equità, che è poi il modello di salute perseguito dall’associazione. Daniela...
Seguo il blog di un medico di medicina generale appassionato di tecnologia. Poco tempo fa ha pubblicato un aggiornamento su alcune app mediche a tema oncologico scaricabili su smartphone. Tra queste anche un’applicazione interessante per chi si occupa di cure...
‘…la mia prima esperienza del limite, del dolore e della solitudine.’. Nel libro ‘Ritorniamo a sognare’ ed. Piemme, 2020, papa Francesco parla della sua esperienza personale di fronte a tre situazioni paragonabili a quello che stiamo vivendo con la pandemia, che...