Partendo da diverse esperienze a confronto in questo articolo si sottolinea come le Cure Palliative a distanza di nove anni dalla legge 38 purtroppo non sono ancora per tutti. A causa della disinformazione anche dei MMG, di impedimenti burocratici, di carenza di...
Il dolore nelle persone anziane con decadimento cognitivo è spesso ignorato, sottostimato, non diagnosticato e non adeguatamente trattato, con un pesante impatto sull’indipendenza nelle ADL e sulla qualità della vita. Nelle persone con severo decadimento cognitivo è...
In occasione del XXVI Congresso Nazionale SICP, viene istituito per la prima volta il premio per la migliore iniziativa di informazione rivolta alla popolazione generale, che mira a valorizzare l’impegno di coloro che operano nel mondo delle Cure Palliative e si...
Caro Collega, in merito all’organizzazione del: “XXVI CONGRESSO NAZIONALE SICP – Le Cure Palliative sono un diritto umano”, che si terrà a Riccione dal 7 al 9 novembre 2019, il Consiglio Direttivo della Società invita tutti, Soci e non soci, ad esprimere le proprie...
Si segnala ai soci ed ai lettori che a partire dal 1° gennaio 2019 la Comunicazione SICP cambierà l’editore, pertanto la Ricp (Rivista italiana di cure palliative), la Newsletter ed il sito saranno gestiti da Il Pensiero Scientifico. Questo cambio di editore...
L’International Association for Hospice and Palliative Care (IAHPC) ha recentemente annunciato la presentazione di una definizione generale, basata su un processo di consenso di esperti, della definizione di Cure Palliative (CP). L’obiettivo della formulazione di una...
Il 25 ed il 26 ottobre 2019 si è svolta ad Astana (capitale del Kazakistan) la Conferenza globale sull’assistenza primaria, un impegno di tutti i leader mondiali nel raggiungimento di una copertura sanitaria universale di base. Secondo la dichiarazione anche le cure...
Cosa significa vivere con una malattia oncologica? Cosa significare curare i malati oncologici? Sedici malati e sedici curanti lo raccontano in modo diretto attraverso un web-documentario intitolato “I momenti delle verità e delle decisioni” realizzato dal Servizio di...
Il rigore da solo è morte per paralisi, l’immaginazione da sola è pazzia. (Gregory Bateson) Una citazione per introdurre un sito che vuole essere uno spazio di condivisione di pensiero, non solo virtuale, che orienta e guida il lavoro relazionale e psicologico in cure...
Per rispondere all’aumento delle prescrizioni mediche di cannabis ad uso medico per il trattamento del dolore cronico il ministro della Salute Giulia Grillo ha richiesto un aumento del quantitativo importato dall’Olanda, richiesta che è stata accolta e che porterà le...