Research for all Palliative Care Clinicians (RESPACC): A new Erasmus+ project Passion and commitment to palliative care: Top Twenty most-viewed posts in 2020 on the EAPC blog Early, integrated palliative rehabilitation improves quality of life of patients with newly...
Corso “Sviluppo delle Reti regionali e Locali di Cure Palliative”: le prime due sessioni del corso tenute il 9 e 13 luglio 2021 hanno ricevuto un grande apprezzamento da parte dei Consigli regionali SICP e dai soci iscritti. I webinar proseguiranno nell’autunno per...
Quando entri in una casa entri in una storia. E concedersi il tempo di ascoltare queste storie spesso è un lusso. Ma che ripaga in termini di cura e presa in carico. Il tumore da un altro punto di vista: “Aumentate del 20% le terapie domiciliari...
Purtroppo, a undici anni di distanza dalla legge 38 la situazione è ancora a macchia di leopardo in Italia, non solo da regione a regione ma anche all’interno della stessa regione e a volte della stessa provincia. Fine vita. Prima della legge pensiamo alle Cure...
Una perla si forma quando un oggetto irritante si introduce casualmente nei tessuti molli di un’ostrica ferendola. Come meccanismo di difesa l’ostrica produce una sostanza calmante che dà origine alla perla. Un’ostrica che non viene ferita non produce perle. Disse...
“Con l’emendamento a mia prima firma sul potenziamento delle reti di cure palliative si conclude il lungo percorso di attuazione della legge 38 del 2010. È stato infatti appena approvato l’emendamento al Decreto sostegni bis che consentirà la piena attuazione...
The researchers (Prof. Dr. C. Ostgathe, Prof. Dr. Jan Schildmann, Dr. Alexander Kremling) of the SedPall consortium are currently conducting an anonymous online survey on terminology for sedation in palliative care among member societies of the EAPC...
Carissimi soci, le Linee Guida Italiane per le Cure Palliative in Neurooncologia sono una iniziativa congiunta SIN-AINO-SICP. In linea con le indicazioni più recenti, gli estensori di queste Linee Guida hanno ritenuto di coinvolgere, nella formulazione dei quesiti...
Con la DGR n. XI/4773 del 26 maggio 2021, “Determinazioni in ordine alla negoziazione 2021 e ulteriori determinazioni in ambito Sanitario e Sociosanitario, Regione Lombardia rinnova di fatto l’impegno e l’attenzione al mondo delle Cure Palliative e prosegue nel...