La poesia e la musica come conforto e lenimento ma anche come valorizzazione del tempo rimasto per i malati terminali. L’esperienza di Marica Romolini nell’Hospice San Felice a Ema a Firenze e di Claire Oppert all’ospedale Sainte-Perine di Parigi nel reparto di cure...
La Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha diffuso una nota in cui anticipa la distribuzione di un vademecum e di un corso di formazione continua sulla pianificazione condivisa delle cure tra sanitari (in particolare gli infermieri),...
Pianificazione condivisa delle cure (legge 219/2017), cure palliative e problematiche nell’applicazione soprattutto in ambito di cure domiciliari. Leggi l’articolo Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)
Dal 20 al 28 maggio si è svolta a Ginevra la 72esima Assemblea Mondiale della Sanità. Il 22 maggio sono state approvate tre risoluzioni sulla copertura sanitaria universale: assistenza sanitaria di base (dalla prevenzione alle cure palliative); riconoscimento del...
How do cancer patients feel about different types of anticoagulants for blood clots Access to palliative care and pain relief – an imperative of Universal Health Coverage From crisis to sustainability: Building palliative care with limited resources Let’s play! The...
Questo studio americano pone l’accento su come, durante gli ultimi anni di vita, le persone affette da malattie severe siano spesso sottoposte a trattamenti non necessari ed inefficaci. I programmi di Cure Palliative applicati alla comunità permettono di migliorare ed...
Già uno studio pubblicato a luglio 2017 su “Health Affairs” aveva rivelato come le CP in generale possano ridurre i costi sanitari in USA di più di 4000 dollari per paziente, così come la frequenza delle chiamate al 911, gli accessi in PS e i ricoveri impropri. Un...
Tre recenti casi nella penisola iberica hanno riaperto la discussione, sempre attuale, sulla possibilità di legalizzare l’eutanasia, sulla differenza di questa con la sedazione palliativa e sulle decisioni sul fine vita. Rossana Flora...
Alcune osservazioni dell’autrice, Lizzy Miles, in merito alla sua esperienza in Hospice ci fanno riflettere sulle diverse scelte dei pazienti riguardo alla morte. Non per tutti l’essere circondati dai propri familiari si rivela essere la scelta migliore riguardo la...
Come ha concluso uno studio presentato nel 2018 al congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) i social network hanno rivoluzionato il modo di parlare del cancro e di condividere storie e ricercare informazioni. Sul sito dell’Associazione Italiana di...