Uno studio canadese condotto usando l’elettroencefalogramma sui malati di un hospice ha mostrato che anche in stato di incoscienza il cervello di un paziente morente può rispondere al suono in maniera molto simile alla risposta del cervello di persone giovani sane...
Il viceministro della Sanità Pierpaolo Sileri rispondendo ad una interrogazione parlamentare sulle cure palliative domiciliari fa il punto della situazione sull’attuazione della legge n. 38 e sul potenziamento delle reti di cure palliative sul territorio nazionale...
L’8 luglio sarebbe stato il compleanno di Elisabeth Kübler-Ross (Zurigo, 8 luglio 1926 – Scottsdale, 24 agosto 2004), famosa per il suo ‘La morte e il morire’ pubblicato nel 1969. Anche se le cinque fasi del lutto sono ormai superate il suo lavoro coi malati terminali...
Conosciamo tutti la definizione del dolore della IASP (International Association for the Study of Pain) del 1979: un’esperienza sensitiva ed emotiva spiacevole, associata ad un effettivo o potenziale danno tissutale o comunque descritta in rapporto a tale danno. Nel...
Is opioid addiction a problem in Palliative Care? Definitions, assessment and clinical implications Abstract Watch: Palliative and end-of-life care in the context of the COVID-19 pandemic Caregiving at the margins in palliative care Spiritual care in a hospice...
Affidamento all’azienda ELIGO EVOTING & CONSULTING della gestione tecnologica delle votazioni online per il rinnovo del consiglio direttivo SICP per (l’anno) il mandato 2020-2024 Approvazione del bilancio 2019 che verrà pubblicato online nei termini previsti dallo...
Organizzazione di due webinar sul tema Cure Palliative e Covid-19 da tenersi il 23 giugno (L’organizzazione delle cure palliative e della medicina generale nell’emergenza pandemica COVID-19) e il 30 giugno (Prima delle cure palliative: il ruolo dell’intensivista, del...
Cari Soci Anche l’annuale Assemblea ordinaria dei Soci SICP si svolgerà in modo virtuale, come il nostro XXVII Congresso. In allegato trovate la Convocazione con l’ordine del giorno. Con l’Assemblea ordinaria 2020 termina anche il mandato dell’attuale Direttivo...
La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, ha approvato con voto unanime, in forma di emendamento presentato dall’On. Giorgio Trizzino, l’art. 5 bis del Decreto Rilancio che recita al comma 1, “A decorrere dall’anno accademico 2021/2022 è istituita la...
Il 2 giugno us è morto a Milano, a causa di un tumore, il giornalista Roberto Gervaso. Dalla pagina Facebook Scritti & Letture una riflessione sulla morte. ‘A me e tu lo sai, la morte ha fatto paura sin da bambino. E, con gli anni, non mi sembra che questa paura...