La Società Italiana di Cure Palliative (SIAARTI) ha emesso il 6 marzo 2020 un importante documento che coraggiosamente affronta apertamente le implicazioni etiche della corretta allocazione delle scarse o scarsissime risorse disponibili durante una maxi-emergenza o...
L’esplosione della pandemia Covid-19 ha di fatto impedito di attuare i numerosi eventi che erano stati programmati per il decennale di questa importantissima legge. Convegni nazionali e locali, celebrazioni presso il Parlamento e molte altre attività sono infatti...
Coronavirus and the palliative care response Making Palliative Care Meaningful: Second Baltic palliative Care Conference The palliative care challenge of dementia EAPC white paper on spiritual care education in palliative care Palliative care for babies (neonates):...
Dino è stato un grande oncologo medico, Presidente AIOM dal 1997 al 1999, Direttore scientifico emerito dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (I.R.S.T.) di Meldola e Presidente dell’Istituto Oncologico Romagnolo. Aldilà degli...
Un modo particolare di elaborare un lutto. Parlare al proprio caro attraverso un telefono collegato al nulla, in una cabina sull’oceano. È quello che succede in Giappone, dove chi ha subito una perdita può esprimere i suoi sentimenti e cercare di lenire il proprio...
Il 13 Novembre 2018, in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, la banca Emirates NBD aveva pubblicato questo cortometraggio animato sul tema del volontariato, di quanto faccia bene a sé stessi e agli altri e di quanto possa essere contagioso. Daniela...
Nell’ultimo congresso SICP a Riccione abbiamo sentito Antonio Loperfido, Davide Sisto e Giorgio Vennutelli parlare di ‘digital death’ e delle potenzialità e dei rischi della tecnologia nell’elaborazione della perdita e del lutto. In questo video grazie alla realtà...
Il 30 gennaio us ricevendo i partecipanti all’assemblea plenaria della Congregazione della Dottrina della Fede Papa Francesco ha parlato di cura dei malati terminali come segno tangibile di civiltà in un contesto socio-culturale dove la persona malata viene...
Prosegue la ‘Survey sulla pratica della compassione in cure palliative’, ‘pietra angolare’ di cure di qualità. In questo studio l’obiettivo è proprio quello di sviluppare una misura della compassione partendo dall’esperienza dei pazienti affetti da malattia terminale....
Spirituality, poetry and palliative care Building specialized palliative care for the Czech Republic: A 15-year leadership journey in a developing country The spiritual power of music and sound Living longer with incurable cancer To suffer the slings and arrows of...