In data 10 settembre ha preso avvio il lavoro del gruppo intersocietario SICP-SIAARTI per la stesura di Linee Guida sulla SP in collaborazione con il Dipartimento di Epidemiologia del Sistema Sanitario Regionale, Regione Lazio (Dep-Lazio). Di seguito la composizione...
L’8 agosto u.s. in Australia e Nuova Zelanda è stato il ‘Dying to know day’, una serie di eventi organizzati con l’intento di incoraggiare le conversazioni sul fine vita. Questa è una lista di cose da fare prima di morire e potrebbe essere un buono spunto per le...
‘Sono un medico palliativista. Questo significa che sono un medico che ogni giorno si prende cura di pazienti con malattie incurabili alla fine della loro vita. Potete crederci o meno… è un lavoro meraviglioso.’. Inizia così l’intervento di Gian Domenico Borasio, uno...
In un’intervista del 1995 Cicely Saunders (morta di cancro nel 2005 presso l’Hospice da lei stessa fondato) parla dei suoi anni da infermiera e poi da medico. Nel 1947 al St. Thomas’s Hospital, dove la Saunders lavorava come assistente sociale sanitario, conobbe David...
Dieci consigli sulle cure palliative nelle neoplasie ematologiche, spesso poco conosciute dai palliativisti e di non facile gestione. Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)
La ‘task force’ dell’EAPC ha lanciato il documento sulle cure palliative nello scompenso cardiaco, pubblicato il 29 Agosto 2019 su Cardiovascular Research. Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)
Investigating hidden assumptions about volunteers: What research evidence is needed? Killing me softly… Interested in paediatric palliative care? A date for your diaries… Palliative Care: Surrounding You With Support Utilising gaming to enhance palliative care for...
L’Assemblea Ordinaria dei Soci SICP si terrà anche quest’anno nel corso del Congresso Nazionale a Riccione, presso la Sala Concordia B (3° livello) Giovedì 14 novembre, al termine del programma scientifico della giornata. Potranno accedere con diritto di voto solo i...
È attiva una promozione relativa alla terza edizione del LIBRO ITALIANO DI MEDICINA PALLIATIVA (Poletto editore) di prossima pubblicazione. Sul sito della casa editrice (www.polettoeditore.com ) è stata inserita la prevendita dell’opera e sulla pagina Facebook è stato...
Caro giovane collega, vogliamo promuovere una raccolta di video autoprodotti da giovani professionisti delle CP perché nel programma del XXV congresso nazionale di Riccione, il 14 novembre 2019, si terrà il FOCUS ON intitolato “I giovani palliativisti dialogano con...