Questo Gruppo di lavoro è stato recentemente attivato dal CD SICP al fine di formulare degli indicatori del fabbisogno di personale per le varie articolazioni della Rete di CP, tenendo conto dei dati di letteratura internazionale e nazionale oltre che della...
Nelle prossime settimane partirà una survey SICP diretta ad indagare le somministrazioni plurifarmacologiche che vengono utilizzate delle équipe di cure palliative. La survey, intitolata “INFUSIONE DI MISCELE DI FARMACI PER VIA SOTTOCUTANEA ED ENDOVENOSA IN CURE...
Care Colleghe e Cari Colleghi, con il supporto della nostra società scientifica, Associazione Italiana Studio Fegato AISF, il Professor Paolo Caraceni ed io, abbiamo preparato una breve survey sulle cure palliative nella gestione del paziente affetto da cirrosi e...
L’Università di Bologna, su iniziativa della Fondazione ANT Italia Onlus (ANT), istituisce un Premio di laurea alla memoria del Prof. Franco Pannuti dell’importo di 3.000 euro per medici e uno di 2.000 euro per infermieri. I premi sono destinati a studenti/esse...
La SICP invita i propri soci a partecipare ai prossimi incontri di “Journal Club”, offrendo loro la possibilità di approfondire le conoscenze sulla letteratura internazionale, migliorare le capacità di scrivere articoli scientifici ed incrementare le loro competenze...
Esiste una stazione in Giappone, inaugurata nel 2019, che ferma nel nulla per ricordare a tutti l’importanza di fermarsi sia dal punto di vista fisico che mentale e apprezzare la bellezza fuori (e dentro) di noi. Daniela Martinelli...
Un monologo per sottolineare ancora una volta l’importanza delle parole e della comunicazione. Chi non risponde alle terapie non è un perdente. Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)
Uno studio canadese circa l’impatto del coinvolgimento del medico di famiglia nelle cure dei pazienti oncologici, in modo particolare nei pazienti che stanno ricevendo un trattamento attivo. Quando il medico è coinvolto aumenta l’effetto positivo sull’integrazione...
In occasione del 39° Congresso Nazionale SIMG sono state erogate le prime sessioni di esame per i profili di Medico di Medicina Generale Esperto in Cure Palliative, al termine delle quali 16 MMG italiani hanno ottenuto la Certificazione Professionale Individuale di...
Våga Fråga! – Dare to ask about the children. It’s time to nominate EAPC board candidates! Can you capture the essence of palliative care in one image? Enter the EAPC’s photo competition now! New Spanish Framework of Nursing Competencies in Palliative Care! How can...