La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, ha approvato con voto unanime, in forma di emendamento presentato dall’On. Giorgio Trizzino, l’art. 5 bis del Decreto Rilancio che recita al comma 1, “A decorrere dall’anno accademico 2021/2022 è istituita la...
Il 2 giugno us è morto a Milano, a causa di un tumore, il giornalista Roberto Gervaso. Dalla pagina Facebook Scritti & Letture una riflessione sulla morte. ‘A me e tu lo sai, la morte ha fatto paura sin da bambino. E, con gli anni, non mi sembra che questa paura...
Quante volte ci è capitata questa situazione? Quante volte abbiamo fatto ‘assumere la realtà della morte’ a pazienti e famigliari? Guarda il video Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)
Una riflessione fatta da un oncologo per gli oncologi ma che potrebbe essere applicata a tutte le discipline sanitarie. Il tempo dell’informazione come tempo di cura, l’individualizzazione delle terapie e l’importanza del confronto in équipe. Daniela Martinelli...
Laura Campanello la conosciamo tutti. Qui in breve un consiglio agli adulti su come indirizzare i bambini in una situazione di lutto. Guarda il video Leggi l’introduzione Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)
Pubblicate sull’European Journal of Neurology, queste linee guida mostrano le potenzialità delle cure palliative ma anche le lacune ancora da colmare nella gestione di patologie diverse dal cancro. Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)
Uno studio statunitense mostra come le cure palliative in simultaneous care con le cure cardiologiche per l’insufficienza cardiaca sono state associate ad una diminuzione significativa delle ri-ospedalizzioni multiple e della necessità di ricorrere a procedure...
Attending to patients’ spiritual needs at the end of life: Exploring the physician’s role Prevalence of multidrug-resistant organisms on palliative care patients in a university hospital-bound palliative care unit in Germany Palliative care in Russia: Special issue of...
E’ attiva online da fine maggio la survey “La SICP per i Giovani” mirata ad espolorare gli interessi, i bisogni e le aspirazioni dei giovani professionisti di varie professionalità che operano nel mondo delle cure palliative, oltre che a creare una...