ECM – Educazione Continua in Medicina Il congresso sarà accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua per le figure professionali di assistente sanitario, dietista, educatore professionale, farmacista, fisioterapista, igienista dentale,...
Scadenza per l’invio delle proposte: 8 settembre 2019 In occasione del XXVI Congresso Nazionale SICP, viene istituito per la prima volta il premio per la migliore iniziativa di informazione rivolta alla popolazione generale, che mira a valorizzare l’impegno di coloro...
Avvio della formulazione di una Linea Guida SICP sulla Sedazione Palliativa La SICP ha deciso di avviare un percorso di stesura di una propria Linea Guida (LG) sulla Sedazione Palliativa (SP) da sottoporre per approvazione all’Istituto Superiore di Sanità. Il percorso...
La poesia e la musica come conforto e lenimento ma anche come valorizzazione del tempo rimasto per i malati terminali. L’esperienza di Marica Romolini nell’Hospice San Felice a Ema a Firenze e di Claire Oppert all’ospedale Sainte-Perine di Parigi nel reparto di cure...
La Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha diffuso una nota in cui anticipa la distribuzione di un vademecum e di un corso di formazione continua sulla pianificazione condivisa delle cure tra sanitari (in particolare gli infermieri),...
Pianificazione condivisa delle cure (legge 219/2017), cure palliative e problematiche nell’applicazione soprattutto in ambito di cure domiciliari. Leggi l’articolo Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)
Dal 20 al 28 maggio si è svolta a Ginevra la 72esima Assemblea Mondiale della Sanità. Il 22 maggio sono state approvate tre risoluzioni sulla copertura sanitaria universale: assistenza sanitaria di base (dalla prevenzione alle cure palliative); riconoscimento del...
How do cancer patients feel about different types of anticoagulants for blood clots Access to palliative care and pain relief – an imperative of Universal Health Coverage From crisis to sustainability: Building palliative care with limited resources Let’s play! The...
Questo studio americano pone l’accento su come, durante gli ultimi anni di vita, le persone affette da malattie severe siano spesso sottoposte a trattamenti non necessari ed inefficaci. I programmi di Cure Palliative applicati alla comunità permettono di migliorare ed...