Prosegue la ‘Survey sulla pratica della compassione in cure palliative’, ‘pietra angolare’ di cure di qualità. In questo studio l’obiettivo è proprio quello di sviluppare una misura della compassione partendo dall’esperienza dei pazienti affetti da malattia terminale....
Spirituality, poetry and palliative care Building specialized palliative care for the Czech Republic: A 15-year leadership journey in a developing country The spiritual power of music and sound Living longer with incurable cancer To suffer the slings and arrows of...
Approvazione definitiva del Documento intersocietario SICP-AISF-SIMG “Le Cure Palliative nel paziente con cirrosi epatica” Partecipazione della SICP alla revisione annuale delle Linee guida AIOM sui seguenti temi: terapia del dolore; cachessia neoplastica; assistenza...
Il Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo) ha approvato all’unanimità in data 6 febbraio, una rilevante modifica dell’articolo 17 del Codice di Deontologia medica intitolato “Atti finalizzati a provocare la morte”. Tale modifica...
L’importanza degli stili comunicativi nel l’influenzare le reazioni del paziente alla malattia Leggi l’articolo Rossana Flora (rossana.flora@asst-mantova.it)
In un editoriale apparso sul Corriere Salute del 23 gennaio us a firma di Luigi Ripamonti viene posto l’accento sulla differenza che può fare la gentilezza nella cura del malato e lancia una provocazione: contabilizzare il valore della gentilezza. Provocazione che in...
Al fine di diffondere ampiamente le notizie riguardanti l’EAPC e rafforzare le occasioni di collaborazione dei soci italiani con le attività promosse dalla Società Europea di Cure Palliative, si invia il primo numero della Newsletter EAPC Vol 3, No 1 January 2020....
‘Ad Alessandria, durante l’ultima Commissione Affari Istituzionali, il Consigliere Comunale Carmine Passalacqua ha espresso una posizione da noi ritenuta inaccettabile nei confronti dell’Hospice il Gelso e, più in generale, irrispettosa nei confronti delle persone...
Accade che un consigliere comunale inviti a non dare soldi ad un Hospice perché è l’ultimo posto dove uno si augura di andare…lì la fine vita è sicura. L’analisi del nostro Presidente. Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)