Già uno studio pubblicato a luglio 2017 su “Health Affairs” aveva rivelato come le CP in generale possano ridurre i costi sanitari in USA di più di 4000 dollari per paziente, così come la frequenza delle chiamate al 911, gli accessi in PS e i ricoveri impropri. Un...
Tre recenti casi nella penisola iberica hanno riaperto la discussione, sempre attuale, sulla possibilità di legalizzare l’eutanasia, sulla differenza di questa con la sedazione palliativa e sulle decisioni sul fine vita. Rossana Flora...
Alcune osservazioni dell’autrice, Lizzy Miles, in merito alla sua esperienza in Hospice ci fanno riflettere sulle diverse scelte dei pazienti riguardo alla morte. Non per tutti l’essere circondati dai propri familiari si rivela essere la scelta migliore riguardo la...
Come ha concluso uno studio presentato nel 2018 al congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) i social network hanno rivoluzionato il modo di parlare del cancro e di condividere storie e ricercare informazioni. Sul sito dell’Associazione Italiana di...
Il 12 aprile us la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie (FNOPI) è stata il primo ordine professionale a sottoscrivere ufficialmente il Manifesto interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita, siglato il 5 febbraio 2019 a Roma. Nove...
Dal mese di aprile 2019 sono attive le nuove norme editoriali per la Riv. It. Cure Palliative (nuova denominazione della nostra rivista) e la sottomissione degli articoli proposti per la pubblicazione su di essa tramite il portale PACE (Pensiero Author Center)....
What is the evidence that people living with frailty have needs for palliative care at the end of life? Advanced patient-reported outcome systems in the palliative care of adults and children with cancer – launch of a new European project: MyPal Do psychosocial...
Nel mese di aprile 2019 è partito il censimento online dei Centri di Cure Palliative e degli Hospice per individuare le sedi idonee alla frequenza degli studenti tirocinanti pre-laurea di Medicina e degli altri corsi di laurea delle professioni sanitarie. L’obiettivo...
Gentile collega, la Società italiana di Cure Palliative (SICP) ha necessità di effettuare un monitoraggio dei Servizi di cure palliative operanti nel territorio nell’ambito delle reti locali per fotografare l’attuale situazione nazionale. L’obiettivo è rilevare...
Campioni sportivi testimonials di attività e associazioni? Non sarebbe una novità. Merita invece di essere sottolineata l’originalità dell’iniziativa “Atleti al tuo fianco”, una sfida culturale che nasce da una domanda: possono sportivi professionisti avvicinarsi al...