Marzo tradizionalmente è il mese della festa del papà. E allora riproponiamo un’intervista al papà delle cure palliative in Italia. https://www.yumpu.com/it/document/read/20776318/intervista-a-vittorio-ventafridda-federazione-cure-palliative Daniela Martinelli...
Il 22 marzo scorso a Fiumicino è stato inaugurato un hospice pediatrico, il settimo in Italia, che in questa fase ha già permesso anche di ospitare cinque bambini ucraini con gravi patologie. Anche i minori si ammalano di patologie inguaribili e serve una risposta...
Una mappa della letteratura rilevante degli ultimi cinque anni sulla Pianificazione Anticipata delle Cure nelle malattie neurodegenerative investigata dal Gruppo di Studio interdisciplinare per la Bioetica e le Cure Palliative in Neurologia della Società Italiana di...
Chi lavora in cure palliative si è imbattuto in domande simili a “Come fai?” “Come mai lo fai?” o ad affermazioni “Tu sei matto, io non lo farei mai”, “Complimenti, che lavoro difficile, io non ce la farei”. Cosa rispondiamo? Cosa ci ha portato a lavorare in questo...
ATLANTES Global Observatory of Palliative Care awarded WHO Collaborating Centre status How has COVID-19 impacted on the role of palliative care social workers? Does an editor make any difference to the quality of palliative care research? The EAPC Spiritual Care...
Programmazione di una rilevazione regionale dello stato di attività delle Reti di CP da parte dei consigli regionali per disporre di una fotografia reale dello stato dell’arte attuale; tale rilevazione sarà condotta nei prossimi mesi Programmazione dei prossimi...
Celeste Roberge è un’artista statunitense dello stato del Maine. Una serie di sue opere dal titolo ‘Cairns’ consiste in gabbie di acciaio riempite di pietre pesanti fino a due tonnellate che rappresentano gigantesche figure umane. ‘Rising cairn’ è una scultura in...
Agenas ha pubblicato un documento che fotografa la situazione italiana in relazione all’attuazione della legge 38. Risultati positivi ma ancora una volta disomogenei sul territorio nazionale....
Una survey internazionale ha rivelato differenze sostanziali di approccio alla dispnea tra pneumologi e palliativisti. Sono inoltre emerse grandissime differenze nella gestione di questo sintomo se si tratta di pazienti oncologici o pazienti non oncologici. I...