I malati affetti da patologie oncologiche metastatiche e/o da malattie cronico-progressive end-stage che si avvicinano alla fine della vita sono più vulnerabili alle infezioni e frequentemente è molto complesso decidere in merito alla appropriatezza della prescrizione...
Nel 2012 gli era stato diagnosticato un tumore al cervello. Da qui era nata La Cura, un’opera di condivisione collettiva open source di informazioni. Il 26 luglio la compagna ha dato sui social la notizia della scomparsa, il 18 luglio, di Salvatore Iaconesi, ingegnere...
Un diario in note per accompagnare il tempo della malattia e della cura. Il pianista e compositore Giovanni Allevi ha raccontato pubblicamente di aver ricevuto la diagnosi di ‘una neoplasia dal suono dolce: mieloma ma non per questo meno insidiosa’. Scrive: ‘Ho sempre...
Go Wish Game è un set di carte che facilita le conversazioni sui temi di fine vita, con sé stessi (cosa è importante per me e perché) e con gli altri, ad esempio, con i propri famigliari o gli amici. Ne è stata sviluppata una traduzione italiana adattata dal punto di...
Un’interessante sezione della rivista di BioDiritto BioLaw Journal è dedicata ad un tema particolarmente attuale del dibattito sulle scelte di fine vita. Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)
Il 26 luglio si sono svolte le prove di accesso alle Scuole di Specializzazione per l’anno accademico 2021-2022 e per la prima volta i giovani medici hanno la possibilità di specializzarsi in Medicina e cure palliative Diciotto le sedi universitarie che ospiteranno la...
Supporting the bereaved is everyone’s business. Leaders, advocates and voices for change: a message about future nurse leaders. Comics in Palliative Care: helpful or too confrontational? Integrated Palliative Rehabilitation: ‘The problem is still the word...
Programmata riunione dei CD con i Coordinatori regionali il 16 novembre dalle 15:30 alle 19:30 a Riccione Approvazione evento regionale Friuli-Venezia Giulia Approvazione degli emendamenti proposti dal Comitato Scientifico SICP allo studio Compassion proposto dalla...
‘Stufen’ è stata scritta da Hermann Hesse dopo una lunga malattia nel 1941. Ogni fase della vita, la vecchiaia, il dolore, la perdita, il lutto posso essere motivo di possibilità e cambiamento. Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)
Recentemente ho avuto un lungo colloquio con la moglie di un paziente con una diagnosi recentissima di tumore scoperto già in fase terminale e non passibile di interventi specifici. Un paziente in cui gli esami ematici indicavano un’elevata necessità trasfusionale ma...