L’Assemblea dei soci è programmata il 15 Novembre dopo la conclusione della giornata congressuale; è molto importante partecipare e portare con sè le deleghe (massimo 3) poiché verranno votate le modifiche allo Statuto imposte dal decreto Gelli-Bianco in merito al...
Primo posto a pari merito:- ID 87243GRASSINI CRISTINALa cultura delle Cure Palliative al liceo: esiti di uno studio pre- post di un intervento formativo agli studenti – ID 87003MAFFONI MARINALimiti e nuovi orizzonti nelle decisioni sul fine vita: il...
Il n. 1/2018 del Biolaw Journal dedica un’ampia sezione alla Legge 219/17 in cui numerosi autorevoli autori analizzano l’articolato della legge, le false questioni sollevate e quelle lasciate irrisolte. Un testo molto utile per proseguire la riflessione sulle...
Interessante caso etico. La signora Smith è in shock settico, con segni di sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) e insufficienza renale acuta. Le sue condizioni non migliorano nonostante i trattamenti intensivi. Non ha lasciato scritto le sue direttive...
All’articolo aggiungerei anche questa citazione di Romano Battaglia tratta dal suo libro ‘Silenzio’ (BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2006): ‘Dice un proverbio arabo che ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte. Sull’arco della prima...
Anthem (in italiano: Inno) è una canzone di Leonard Cohen tratta dall’album ‘The future’ del 1992. È un canto di speranza: ogni evento, anche i più dolorosi, possiede dentro di sé una luce, un significato, un’opportunità. Leonard Cohen ha vissuto sulla propria pelle...
Al fine di prevenire usi non autorizzati del logo SICP rilasciato in precedenti patrocini, il logo SICP verrà d’ora in poi concesso solo per il Congresso Nazionale e per i convegni regionali SICP. Ad altri tipi di eventi sarà concesso, dopo la consueta analisi del...
Martedì 15 maggio 2018 il Presidente della Repubblica si è recato, nella preziosa forma della visita privata (al fine di proteggere i bambini ricoverati dall’esposizione mediatica), presso il reparto di cure palliative pediatriche attivo da pochissimi giorni...
Il “XXV Congresso Nazionale SICP – Limiti e orizzonti nella cura” sarà accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con Obiettivo Formativo trattamento del dolore acuto e cronico, palliazione (codice obiettivo 21) per le figure professionali...
Il tempo per l’introduzione delle cure palliative nella traiettoria di malattia di un malato oncologico è un parametro critico. Questo studio retrospettivo mostra una chiara associazione tra l’individuazione precoce dei bisogni di cure palliative e la riduzione...