Il dolore dei paesi a basso reddito (Lancet)

Lo scorso ottobre The Lancet ha creato una commissione per studiare il divario esistente nel mondo nell’accesso alle cure palliative e nella gestione del dolore. Nei paesi a basso reddito si muore in condizioni di grave sofferenza (serious health-related suffering,...

Il dolore dei paesi a basso reddito (Internazionale)

Nell’articolo, pubblicato su Internazionale, il giornalista affronta il problema dell’accesso ai farmaci oppioidi nei Paesi a basso reddito. Citando un articolo pubblicato a ottobre su The Lancet, quasi la metà delle persone che muoiono ogni anno, lo fa in...

Il taxi magico

Si chiama Caterina Bellandi, in arte zia Caterina. Dal 2002 a Firenze alla guida del taxi ‘Milano 25’ ricevuto in eredità dal compagno morto di tumore effettua corse gratuite per l’ospedale pediatrico Meyer trasportando bambini malati di tumore e i loro famigliari. ‘È...

La linea verticale

Sulla RAI sono andate in onda le prime puntate della fiction ‘La linea verticale’. È il racconto di Luigi che incidentalmente scopre di avere un tumore e per questo deve sottoporsi ad intervento chirurgico. Gli spunti di riflessione sono già tanti: quando Luigi scopre...

Grande regalo

Lidia Ravera, scrittrice e giornalista italiana, dal minuto 43:33 parla del grande regalo che le ha fatto la sorella in punto di morte: ‘Mia sorella mi ha fatto un grande regalo, a 46 anni appena compiuti quando è morta, mi ha anche insegnato come si muore. Mi ha...

La giusta distanza

Nel 1851, in Parerga e Paralipomena, il filosofo tedesco Arthur Schopenauer scrive questa parabola: ‘Alcuni porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. Ben presto,...

Elenco dei patrocini concessi a Dicembre

Al fine di prevenire usi non autorizzati del logo SICP rilasciato in precedenti patrocini, il logo SICP verrà d’ora in poi concesso solo per il Congresso Nazionale e per i convegni regionali SICP. Ad altri tipi di eventi sarà concesso, dopo la consueta analisi del...

Sii paziente

La poesia ‘Sii paziente’ è un passaggio tratto da ‘Lettere a un giovane poeta’ in cui è raccolto il carteggio tra Rainer Maria Rilke e un giovane aspirante scrittore sull’essenza dell’arte ma anche sulla vita. Questa poesia sembra una ricetta per cercare di...

Iscriviti alla newsletter