In merito all’organizzazione delle elezioni per il rinnovo dei Consigli regionali/interregionali SICP, che dovranno svolgersi entro i 6 mesi successivi alla elezione del nuovo Consiglio Direttivo nazionale (quindi entro il 12 maggio 2021), verranno richiesti...
Il Reference Group per la neurologia della Associazione Europea per le Cure Palliative (EAPC) e della Accademia Europea di Neurologia (EAN) lanciano una nuova survey europea sulla SLA. Il coinvolgimento dei servizi di cure palliative nei percorsi di assistenza e cura...
Sos Linfedema Onlus, supportata anche da ITALF Onlus, ha pubblicato una Guida intitolata “Vivere e partecipare con il Linfedema”. Una delle finalità dell’Associazione è diffondere consapevolezza e corrette informazioni sulle varie tipologie di Linfedema – tra cui...
Chandra Livia Candiani è una poetessa italiana nata a Milano nel 1952. Traduce testi buddhisti e tiene corsi di meditazione. Conduce seminari di poesia nelle scuole elementari, soprattutto a bambini migranti e nelle case alloggio per malati e per senzatetto. In questo...
Un volume sulla gestione del dolore ma non solo nei pazienti affetti da infezione da nuovo Coronavirus. Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)
Come recita il suo sito ‘l’Associazione Zero K ha lo scopo di diffondere la cultura delle cure palliative attraverso tutte le forme delle arti.’ Tra i progetti anche quello di comprendere i quadri clinici con cui le cure palliative si trovano a doversi...
Il 2 settembre us sono state depositate le motivazioni della sentenza con cui lo scorso 27 luglio la Corte d’Assise di Massa ha assolto Mina Welby e Marco Cappato dall’auto-accusa di istigazione e agevolazione al suicidio di Davide Trentini, affetto da sclerosi...
Una notizia che apre numerosi fronti di discussione. Alain Cocq è un signore francese di 57 anni che da 34 anni è affetto da una malattia degenerativa incurabile tanto rara da non avere neppure un nome. I dolori sono invalidanti, è allettato e viene alimentato tramite...
Maddalena Volterrani, Barbara Venturini e Nicola Fasser, operanti in un’èquipe di cure palliative, hanno formulato un questionario per valutare l’impatto esperienziale e sui vissuti psicologici dell’emergenza COVID-19 rivolto al personale che lavora in...