È una review del British Medical Journal sul ruolo emergente delle cure palliative nei pazienti con scompenso cardiaco ma il messaggio vale anche per le altre grandi insufficienze d’organo. Nonostante i progressi terapeutici lo scompenso cardiaco rimane una malattia...
Una ricerca pubblicata l’anno scorso su BMJ Supportive & Palliative Care sull’utilizzo online delle metafore di violenza e di viaggio nei pazienti con cancro. Quante volte abbiamo sentito e forse anche usato una terminologia da combattimento nel parlare di cancro...
Su proposta del Dr. Scaccabarozzi, Presidente della Sezione per l’attuazione dei principi contenuti nella Legge del 15 marzo 2010, n. 38, il Direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute, Dr. Renato Botti, ha firmato in data 20...
Nella riunione del CD Nazionale del giorno 19 aprile 2016 è stata approvata la richiesta di adesione di oltre 80 nuovi Soci: nei primi tre mesi del 2016, il CD nazionale ha accolto la richiesta di adesione di quasi 250 nuovi Soci, un dato davvero importante e...
Medblog (www.medblog.it ) è, innanzitutto, un blog. Ed è un blog in cui giovani medici si confrontano su quella che è la loro idea di medicina generale. E nella loro idea di medicina generale c’è la convinzione che prendersi cura di qualcuno voglia dire accompagnarlo...
Un blog a più mani in cui gli operatori sanitari (professionisti e volontari) possono condividere pensieri, riflessioni, storie ispirate alla propria attività accanto ai malati a fine vita. Prendersi cura di un malato, così come per il paziente avere a che fare con...
Cari Soci, nei mesi scorsi il Consiglio Direttivo Nazionale ha preso in esame, discusso in modo approfondito e alla fine approvato alcune proposte di modifica dello Statuto della SICP e del Regolamento delle Sedi Regionali, proposte che saranno sottoposte per...
CALL FOR ABSTRACT per la presentazione di “case report” riguardanti la comunicazione medico/paziente nella diagnosi e nel trattamento del “Dolore Episodico Intenso” «Una buona comunicazione tra il professionista sanitario e il paziente è essenziale». Così esordiscono...
Un network di società mediche e infermieristiche, riunite sotto la sigla comune HQIP (Healthcare Quality Improvement Partnership) ha pubblicato ad aprile 2016 un audit (clicca qui per visualizzare il link) sulle cure offerte alle persone morenti nelle strutture...
Interessante opinione espressa da Marcella Gostinelli e altri quattro componenti della commissione etica del Collegio Ipasvi di Firenze sulla svalorizzazione degli infermieri nell’etica della cura e specificatamente sulla mancata partecipazione della professione...