La vita vista come una casa di cui viene costruito un piano dopo l’altro man mano che il tempo fluisce, mentre i piani inferiori vengono sommersi dall’acqua e sepolti nella memoria. Ricordi che si accumulano fin da piccoli (e infatti non a caso anche la figlia gioca a...
Una sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che una non completa compilazione della cartella clinica da parte del medico in un’eventuale causa giudiziaria fa scattare la presunzione del nesso causale in suo sfavore. In parole povere la cartella clinica funge da...
L’Associazione di Volontariato Presenza Amica Onlus, nell’ambito delle iniziative di celebrazione dei primi 25 anni di attività al fianco dei malati inguaribili e delle loro famiglie, lancia il Progetto “CONSAPEVOLEZZA, ORA!” per affrontare il principale tabù...
TED (Technology Entertainment Design) è una conferenza che si tiene ogni anno a Vancouver e ogni due anni in altre città del mondo. La sua missione è riassunta nella formula “ideas worth spreading” (idee che val la pena diffondere). Le migliori conferenze...
Lost Property (visibile qui) è un cortometraggio animato che tratta con semplicità il tema dell’Alzheimer. È stato realizzato da Åsa Lucander, un’animatrice e illustratrice originaria della Finlandia che vive a Bristol, nel Regno Unito. Assolutamente da vedere,...
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale E ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, né più mi occorrono Le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede...
Per tanto (troppo) tempo il dolore nella persona anziana è stato considerato quasi un evento fisiologico, sia da parte degli operatori della salute che da parte dell’anziano stesso (quante volte abbiamo sentito dire: “Con l’età che ho è normale avere qualche...
È un segno dei tempi l’uso di un profilo Facebook pubblico creato da un papà per raccontare la malattia (neuroblastoma) della figlia di 4 anni. Ed è ancora più stupefacente l’obiettivo dichiarato dal padre (Andy Whelan) che ha creato il profilo: documentare la...
Si tratta di un’intervista ad un’infermiera di cure palliative, qui erroneamente chiamate oncologia palliativa. Ma al di là della terminologia è interessante quello che dice questa operatrice circa la ricaduta personale e professionale che questo lavoro le sta dando,...
La Federazione Cure Palliative (http://www.fedcp.org/) lancia l’annuale campagna per sostenere il diritto di accesso alle cure palliative tramite un importante evento scientifico realizzato in collaborazione fra FCP e Università degli studi di Milano. L’evento si...