Molti di noi sono appena rientrati dal congresso nazionale svoltosi a Riccione. In moltissime sessioni abbiamo sentito parlare della legge 219/2017 e spesso è stato citato il tema della relazione, della comunicazione col paziente come tempo di cura. Tema questo,...
Il 18 novembre 2021 è uscito sulla piattaforma Android “DARE” l’applied game prodotto da Fondazione Maruzza e sviluppato da Wisdom Studio per parlare ai più giovani di malattia inguaribile e CPP. Grazie a Zeno e Violetta, i protagonisti di questa avventura onirica, i...
ASCO Post ha intervistato la professoressa Diane E. Meier, geriatra, direttrice emerita del Center for Advance Palliative Care, un’organizzazione nazionale dedicata ad aumentare il numero e la qualità dei programmi di cure palliative negli Stati Uniti. I temi...
Bereavement is a family affair Current clinical practice guidelines on palliative sedative for adults: What are the ethical challenges of this practice? Abstract Watch: The evolving specialty of neuropalliative care Role of the palliative care physician in the motor...
Supporto ai coordinatori regionali per la raccolta dati da parte di Agenas-Ministero della Salute sullo stato di attuazione delle Reti regionali e locali di CP Programmazione dei prossimi incontri webinar Sviluppo Reti regionali e locali di CP dell’adulto e dell’età...
L’arte ci fa fermare a pensare. Nel cimitero di Poblenou a Barcellona si trova una scultura in marmo che rappresenta la morte sotto forma di scheletro alato che bacia sulla fronte un uomo giovane e bello. La statua suscita emozioni contrastanti: c’è chi ci vede estasi...
In quest’epoca di distanziamento fisico, di mascherine e barriere serve ricordare l’importanza della presenza, dell’esserci a fianco di chi soffre. Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)
Con quante vite veniamo a contatto ogni giorno nel nostro lavoro? In quante storie ci immergiamo? Sappiamo coltivare l’empatia? Approfondisci Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)
L’Ordine Psicologhe e Psicologi della Regione Veneto organizza in collaborazione con Samantha Serpentini, Samuela Sommacal ed Eleonora Cason due webinar dedicati all’approfondimento della tematica relativa al ruolo dello psicologo nelle cure palliative in ambito...
Il Master di II livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore per Psicologi del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università̀ degli Studi di Torino, invita al seminario “L’evoluzione delle reti di cure palliative alla luce delle recenti normative” che si...