Cari Soci, nei mesi scorsi il Consiglio Direttivo Nazionale ha preso in esame, discusso in modo approfondito e alla fine approvato alcune proposte di modifica dello Statuto della SICP e del Regolamento delle Sedi Regionali, proposte che saranno sottoposte per...
CALL FOR ABSTRACT per la presentazione di “case report” riguardanti la comunicazione medico/paziente nella diagnosi e nel trattamento del “Dolore Episodico Intenso” «Una buona comunicazione tra il professionista sanitario e il paziente è essenziale». Così esordiscono...
Droit aux soins: des soins palliatifs pour tous les Canadiens Secondo la Société canadienne du cancer è venuto il tempo di mettere mano al modello assistenziale delle cure palliative canadesi che necessitano di un adeguamento delle norme di funzionamento e...
A marzo 2016 è uscita l’ultima release del clinical tool SPICT™ corredata di istruzioni per il suo utilizzo in comunità e ospedale (Clicca qui per visuliazzarla); gli Autori anticipano inoltre la prossima realizzazione di una App a sostegno di una sua più ampia...
I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) americani hanno prodotto 12 raccomandazioni per i Medici di Medicina Generale, gli internisti, gli infermieri professionali e gli assistenti medici per la prescrizione degli oppioidi nel trattamento di pazienti adulti...
“Choisir les conditions dans lesquelles on finit sa vie, c’est un droit. Le droit à la dignité” – queste le parole introduttive della Ministra della Salute francese Marisol Touraine al nuovo piano di sviluppo delle cure palliative per il triennio 2016-2018...
Un editoriale de The Lancet Oncology (Clicca qui per visualizzarlo) offre una prospettiva diversa sui malati tumorali. Le statistiche ci dicono che la sopravvivenza di un malato tumorale è aumentata. Questo vuol dire che bisognerà cominciare a considerare il cancro...
L’ Ordine dei medici di Bologna ha sospeso alcuni Colleghi della Rianimazione e 118 dell’Ospedale Maggiore e del Dipartimento di Emergenza della AUSL di Bologna, oltre che delle AUSL di Modena e Piacenza, poiché essi hanno redatto procedure e istruzioni operative,...
Il giorno 7 marzo u.s., come Presidente della SICP, sono stato convocato per una audizione in Parlamento dall’On. Mario Marazziti, Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. In queste settimane è infatti in corso una discussione preliminare...
Cari amici, Soci e Sostenitori della Società Italiana Cure Palliative, nel mese di dicembre è pervenuta alla Segreteria della SICP una lettera a firma del Vice Presidente della Fondazione Floriani Dr. Paolo Floriani con la quale siamo stati informati della decisione...