Avviso ai soci

Cari Soci, nei mesi scorsi il Consiglio Direttivo Nazionale ha preso in esame, discusso in modo approfondito e alla fine approvato alcune proposte di modifica dello Statuto della SICP e del Regolamento delle Sedi Regionali, proposte che saranno sottoposte per...

XXIII Congresso Nazionale SICP: CALL FOR ABSTRACT

CALL FOR ABSTRACT per la presentazione di “case report” riguardanti la comunicazione medico/paziente nella diagnosi e nel trattamento del “Dolore Episodico Intenso” «Una buona comunicazione tra il professionista sanitario e il paziente è essenziale». Così esordiscono...

Supportive and Palliative Care Indicators Tool (SPICT™)

A marzo 2016 è uscita l’ultima release del clinical tool SPICT™ corredata di istruzioni per il suo utilizzo in comunità e ospedale (Clicca qui per visuliazzarla); gli Autori anticipano inoltre la prossima realizzazione di una App a sostegno di una sua più ampia...

Plan national pour le developpement des soins palliatifs

“Choisir les conditions dans lesquelles on finit sa vie, c’est un droit. Le droit à la dignité” – queste le parole introduttive della Ministra della Salute francese Marisol Touraine al nuovo piano di sviluppo delle cure palliative per il triennio 2016-2018...

Il cancro in bilico fra morte e cronicizzazione

Un editoriale de The Lancet Oncology (Clicca qui per visualizzarlo) offre una prospettiva diversa sui malati tumorali. Le statistiche ci dicono che la sopravvivenza di un malato tumorale è aumentata. Questo vuol dire che bisognerà cominciare a considerare il cancro...

La SICP cambia sede!

Cari amici, Soci e Sostenitori della Società Italiana Cure Palliative, nel mese di dicembre è pervenuta alla Segreteria della SICP una lettera a firma del Vice Presidente della Fondazione Floriani Dr. Paolo Floriani con la quale siamo stati informati della decisione...

Iscriviti alla newsletter