Nella tabella sottostante sono elencati i nominativi delle candidature alle elezioni per i coordinatori dei futuri Consigli regionali della SICP con le date delle relative assemblee elettive e i candidati già eletti. Tali nominativi sono stati approvati dal Consiglio...
Questa indagine online dell’Università di Tor Vergata è rivolta agli infermieri che lavorano nelle reti di cure palliative ed è mirata a raccogliere dati sull’autovalutazione dello loro competenze professionali. Le affermazioni contenute nel questionario...
Un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano. Si tratta di un lavoro possente, fonte inesauribile di...
Dopo Verona, anche Firenze ha il suo Death Cafe, iniziativa che si prefigge di aumentare la consapevolezza della morte e di aiutare le persone a vivere più pienamente la propria esistenza e più serenamente la sua conclusione. Il Death Cafe nasce a Londra nel 2011 da...
Un video della Mimi Foundation, fondazione benefica di una mecenate d’arte cinese, ha ricevuto oltre 15 milioni di visite in meno di due settimane. La baronessa Myriam Ullens de Schooten nel 2004 ha creato la Mimi Foundation in seguito alla sua personale...
Lo ‘Scar Project’ è una mostra fotografica allestita da David Jay, fotografo di moda, che per sei anni ha scattato fotografie a più di 100 donne, di tutte la nazionalità e dai 18 ai 35 anni, affette da cancro al seno (il 10% di loro è morta). La mostra fa...
E’ disponibile il questionario di gradimento sugli strumenti di comunicazione della SICP (La Rivista, Newsletter, il sito Internet e la FAD).L’obiettivo dell’indagine è conoscere in modo più approfondito le esigenze dei soci. Non appena sarà...
Nell’intervista al direttore del Corriere della Sera del 5 marzo 2014 il Papa esprime un convinto sostegno alle cure palliative per la malattie in fase terminale e, nel segno di continuità con la dottrina teologica della Chiesa cattolica, condanna...
Nelle cure palliative domiciliari il caregiver riveste un ruolo fondamentale nella somministrazione dei farmaci prescritti dall’équipe assistenziale. Per noi operatori può sembrare facile costruire un programma terapeutico che dovrà poi essere...
La pubblicazione annuale ‘NHPCO’s facts and figures hospice care in America 2013 Edition’ del National Hospice and Palliative Care Organization (NHPCO) offre un ampio e dettagliato panorama dello sviluppo delle cure palliative negli Stati Uniti. In...