E’ online il quinto caso del pacchetto di formazione a distanza sulla sedazione terminale/palliativa (FAD CP): www.saepe.it.Il tema affrontato riguarda la nuova frontiera delle cure palliative: l’esecuzione di sedazioni in consulenza nei reparti...
Gli autori, partendo dalla necessità di sottoporre a misura la qualità delle cure erogate da un numero sempre maggiore di servizi di cure palliative in Italia, hanno rilevato che gli indicatori di qualità finora scelti dal sistema sanitario italiano, se confrontati...
DGR n. 1639 2011 del 14/11/2011: primi provvedimenti di attuazione della Legge n. 38: istituzione della struttura di coordinamento delle rete delle cure palliative. Determina n. 16179 del 13/12/2011: nomina componenti del Gruppo di coordinamento regionale della rete...
Dall’1 aprile sarà disponibile la formazione a distanza FAD-Congresso per coloro che hanno partecipato al XVIII Congresso Nazionale della SICP svoltosi a Trieste (ottobre 2011). La FAD-Congresso rimarrà attiva per 6 mesi e permetterà di conseguire crediti ECM...
Sul sito della SICP è stato pubblicato il Primo Annuncio del congresso il cui fil rouge è rappresentato dal tema “comunicazione” e i suoi molteplici aspetti. Nel Primo Annuncio sono contenute tutte le informazioni per la presentazione dei vari contributi...
Sarà a breve avviata da parte del Comitato Direttivo SICP la consultazione dei coordinatori regionali per la raccolta delle candidature regionali per l’organizzazione del XX Congresso Nazionale 2013 della SICP. Poiché questo congresso vedrà anche...
A partire dall’11 novembre 2011, giornata di San Martino, gli abitanti della provincia di Bergamo hanno risposto con grande partecipazione alla raccolta firme per sostenere le cure domiciliari (6.385 firme). Bergamo e l’Associazione cure palliative...
In relazione al Piano sanitario regionale 2008-2010, la delibera n. 14 del 9 gennaio 2012 della giunta regionale della Toscana ha approvato lo stanziamento di 300.000 euro per la realizzazione di interventi volti a migliorare la qualità dell’assistenza ai malati...
Questo importante documento della American Society of Clinical Oncology si schiera con decisione a favore della pianificazione anticipata delle cure. Il libretto è stato formulato per aiutare le persone in fase avanzata di malattia tumorale e i loro cari a essere...
Dal 1 gennaio 2012 è possibile rinnovare la quota associativa SICP per l’anno 2012.Si ricorda che l’iscrizione alla SICP o il suo rinnovo comprende:- l’abbonamento gratuito alla “Rivista italiana di cure palliative”, organo ufficiale della Società, da poco...