Il 25 marzo 2021 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato un importante accordo intitolato “Accreditamento della rete di terapia del dolore e cure palliative pediatriche ai sensi della legge 15 marzo 2010 n. 38”. Questo atto di accreditamento delle Reti di CPP completa l’accreditamento delle Reti di CP avviato nel luglio 2020 con l’accordo Stato-Regioni sulle CP dell’adulto (https://www.sicp.it/normative/nazionali/2020/07/proposta-di-accreditamento-delle-reti-di-cure-palliative/ ).
Le Reti di Terapia del dolore e CPP sono concepite come il luogo di raccordo dei vari servizi che interagiscono con il minore (0-18 anni) e la sua famiglia ed hanno il ruolo cruciale di accogliere e identificare il bisogno di CP e individuare il percorso di cura più appropriato rispetto ai nodi della rete (domicilio, hospice pediatrico, ospedale) per garantire la continuità assistenziale. La rete di CPP sarà coordinata dal Centro di Riferimento Regionale di CP in interazione con l’Organismo di Coordinamento Regionale a fini di programmazione, informazione, formazione e monitoraggio.
Le Regioni dovranno recepire ed avviare l’accreditamento delle Reti di CPP entro 12 mesi, attivando un monitoraggio della loro implementazione.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com )
ALLEGATI
Atto 30 CSR del 25 marzo 2021
Cure Palliative Pediatriche (CPP) SCARICA