DECRETO 28 settembre 2021.
Istituzione della scuola di specializzazione in medicina e cure palliative e introduzione del corso di cure palliative pediatriche nell’ambito dei corsi obbligatori delle scuole di specializzazione in pediatria.
IL MINISTRO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELLA SALUTE
20 dicembre 2021
(pubblicato in G.U. n.301)
È stato così definito il profilo specialistico, gli obiettivi formativi e i relativi percorsi didattici che dovranno essere conseguiti per ottenere il titolo di specialista in cure palliative. Gli ordinamenti didattici approvati dal Consiglio Universitario Nazionale (CUN) sono stati il frutto del tavolo di lavoro istituito dal MUR a seguito della legge del 17 luglio 2020, n. 77, di conversione e modifica del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 con la quale era stata istituita la specialità in Medicina e Cure Palliative.
Si attendono ora i criteri strutturali ed organizzativi delle Sedi universitarie necessari per poter attivare i corsi della nuova specialità e conoscere in quali città potrà essere dato il via alla formazione dei primi medici per l’anno accademico 2021-2022, che verosimilmente potrebbe iniziare nel mese di settembre 2022.
Italo Penco (pastpresident.sicp@gmail.com)