In data 27 maggio 2022 il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto n. 909 relativo al bando per l’ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione, fra cui è compresa, per la prima volta, la scuola di Medicina e Cure Palliative.
Le tempistiche di iscrizione online alla prova nazionale per l’ammissione alle Scuole di specializzazione di area sanitaria sono molto ravvicinate e pertanto si raccomanda vivamente ai medici interessati di accedere quanto prima ai link di seguito riportati per conoscere in dettaglio le date e le modalità di iscrizione.
La prova nazionale si svolgerà martedì 26 luglio 2022. Le attività didattiche inizieranno ai primi di novembre 2022.
L’attivazione della Scuola di specializzazione in Medicina e Cure Palliative rappresenta per le cure palliative italiane al contempo un punto di arrivo e di partenza.
Punto di arrivo di tutti gli sforzi profusi da molte persone e da molto tempo per questo obiettivo; punto di partenza per lo sviluppo delle Reti di Cure Palliative a fronte dell’obiettivo sfidante di consolidare e portare a regime tali reti dell’adulto e pediatriche nel triennio 2023/2025.

Gino Gobber (presidente@sicp.it)


Riceviamo dall’ On. Giorgio Trizzino e volentieri pubblichiamo il seguente messaggio:

Con la firma del Ministro Speranza e della Ministra Messa oggi si è concluso l’iter che consentirà l’avvio della Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative già dal prossimo Anno Accademico 2022-2023. Un grande risultato che ha visto impegnati i Ministeri della Salute e dell’Università nella definizione dei percorsi didattici e dei requisiti organizzativi delle nuove Scuole di Specializzazione, a seguito dell’approvazione della legge di istituzione della Scuola avvenuta il 17.07.2020. Un percorso impegnativo che ha coinvolto la politica, l’Università e gli esperti che hanno costruito passo dopo passo, questo splendido risultato. Dal prossimo anno gli specializzandi in Medicina e Cure Palliative inizieranno la loro frequenza in ospedale, negli Hospice e nelle reti domiciliari. Una risposta importante per il contrasto della sofferenza alla fine della vita. Tra quattro anni anche in Italia ci saranno i primi specialisti in Medicina e Cure Palliative. 

Un caro saluto ed un ringraziamento a coloro che hanno contribuito al risultato ed a tutti i professionisti e volontari che ogni giorno accompagnano i malati.

Giorgio Trizzino


Pubblichiamo anche il Decreto Interministeriale n. 546 del 31 maggio 2022 che stabilisce “Requisiti e standard della scuola di specializzazione in Medicina e cure palliative” . Di seguito trovate il documento e tutti gli allegati.


RISORSE

Decreto Direttoriale n. 909 del 27-05-2022 VAI

Scuole specializzazione sanità: il 26 luglio la prova di ammissione VAI

Specializzazioni mediche: il 26 luglio la prova di ammissione
Quotidiano Sanità, 27 mag 2022
VAI

ALLEGATI

Decreto Direttoriale n. 909 del 27-05-2022
AA 2021/2022 - Scuole di Specializzazione area sanitaria
SCARICA

All. 1 - Elenco Scuole specializzazione mediche - Bando AA 2021-2022
Decreto Direttoriale 909 ex D.I. 68-2015 e D.I. 1109-2021
SCARICA

DM su aggiornamento standard per specializzazioni in cure palliative
Comunicato stampa Speranza-Messa, 31 mag 2022
SCARICA

Decreto Interministeriale n. 546 del 31 mag 2022
Standard e indicatori accreditamento, requisiti e idoneità rete formativa
SCARICA

All. A.1 - standard minimi e indicatori per tipologia medicina e cure palliative
Decreto Interministeriale n. 546, 31 mag 2022
SCARICA

All. A.2 - standard minimi specifici "strutturali B annessi" tipologia Pediatria
Decreto Interministeriale n. 546, 31 mag 2022
SCARICA

All. B.1 - requisiti minimi specifici, tipologia Medicina e Cure Palliative
Decreto Interministeriale n. 546, 31 mag 2022
SCARICA

All. B.2 - requisiti minimi specifici strutturali e assistenziali, tipologia Pediatria
Decreto Interministeriale n. 546, 31 mag 2022
SCARICA

Iscriviti alla newsletter