Via libera da parte della giunta regionale Toscana al piano per le cure palliative per il prossimo triennio. Entro trenta giorni le aziende Usl dovranno adeguarsi alle nuove linee guida.

Capisaldi degli interventi messi in campo sono il consolidamento delle reti di assistenza domiciliare,  per la presa in carico di un maggior numero di malati cronici in fase avanzata, l’ampliamento di offerta di hospice (dagli attuali 185 posti letto a 293) distribuiti in modo omogeneo su tutto il territorio ed un reclutamento di personale sanitario formato nelle reti locali territoriali, medici in particolare. Nel piano è dedicato anche un capitolo alle cure palliative ospedaliere, in particolare alle cure palliative precoci e simultanee nei pazienti con patologia oncologica evolutiva.

La Regione stima che siano oltre 38 mila le persone che in Toscana ogni anno hanno bisogno di cure palliative. Di queste, circa quindicimila hanno necessità di assistenza specialistica, circa ventitremila di cure palliative di base. L’obiettivo è la presa in carico di almeno il 90 per cento della platea potenziale, distinguendo tra chi, per complessità dei bisogni multidimensionali, ha esigenza di continuità assistenziale di livello specialistico e chi può essere seguito invece con il coordinamento del medico di famiglia o pediatra. Nel piano triennale attenzione è dedicata anche alla formazione.

Filippo Canzani, Coordinatore SICP Toscana
(filippocanzani@gmail.com)

 


ALLEGATI

Delibera Regione Toscana n. 960
7 agosto 2023
SCARICA

Allegato A
Piano Regionale Cure Palliative 2023-2026
SCARICA

Allegato B
Cronoprogramma
SCARICA

Iscriviti alla newsletter