I professionisti della Rete Locale di Cure Palliative dell’adulto dell’AUSL della Romagna col supporto dell’Agenzia Sanitaria e Sociale regionale, partendo dal Dossier Formativo, già pubblicato, hanno proseguito con lo sviluppo di strumenti per la valutazione annuale delle competenze del professionista e della equipe per consentire di programmare al meglio gli obiettivi formativi individuali e di gruppo in coerenza con quanto indicato nella DGR sui requisiti specifici di Accreditamento 327/04 e nella 1770/2016 per l’accreditamento delle Reti Locali di Cure Palliative.
Hanno quindi sviluppato le schede di valutazione delle competenze comuni (per tutte le figure professionali che costituiscono l’equipe curante) e specifiche (per psicologi, medici, infermieri) per evidenziare il progetto formativo per il singolo professionista e di gruppo. Ogni scheda (pubblicata in word e PDF) è accompagnata da una legenda che illustra i criteri di compilazione. L’ultima nata è la scheda dedicata all’addestramento teorico-pratico del Neo-inserito e del Nuovo assunto nei Nodi della Rete.
Per approfondire:
Per una cultura delle cure palliative – La formazione in Emilia-Romagna
Cristina Pittureri (cristina.pittureri@auslromagna.it)