INTEGRAZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI SANITARIO E SOCIOSANITARIO

In data 28/11/2016 è stata annunciata con una conferenza stampa la delibera n. X/5918 relativa alla definizione della Rete Regionale e delle Reti Locali di cure palliative (CP) alla luce dell’innovativa legge regionale n. 23/2015 e, soprattutto, della convergenza dei due attuali modelli di erogazione delle cure palliative domiciliari e di hospice. Infatti, in questa delibera, che aumenterà la qualità delle cure palliative estendendole in tutti i setting di cura secondo standard e indicatori esigenti, viene sancito un unico profilo di assistenza domiciliare ed un unico profilo di Hospice secondo regole operative e requisiti di accreditamento predefiniti e valevoli per tutti gli enti che erogano cure palliative. Il modello operativo sarà quello delle Reti Locali di CP (composte dell’insieme di erogatori che dovranno erogare tutti i quattro livelli di cure palliative: domiciliare, hospice, ospedaliera, consulenza in RSA-RSD) e che verranno coordinate da Dipartimenti di Cure Palliative Aziendali o Interaziendali individuati dalle ATS (Agenzie di Tutela della Salute) in collaborazione con le ASST (Aziende Socio-Sanitarie Territoriali). Un paragrafo importante è dedicato all’identificazione precoce dei malati da candidare all’inserimento nelle Reti Locali di CP, in cui i medici di famiglia e pediatri di libera scelta giocheranno un ruolo importante. Infine sono state aggiornate e/o fissate tariffe uniche per ciascuna tipologia di cure palliative (cure domiciliari di base, cure domiciliari specialistiche, hospice, consulenza palliativistica, ambulatorio specialistico, ecc.) che valgono per tutti gli erogatori e che coprono attività prima non remunerate.

Luca Riva (lu.riva@asst-lecco.it)

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)


ALLEGATI

Deliberazione della giunta regionale X / 5918 SCARICA

Iscriviti alla newsletter