Delibera n. 2515 del 30 dic 2015
L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento ha deliberato nel giugno 2013 la riorganizzazione su scala provinciale dell’attività, già da tempo avviata, di Cure Palliative secondo la logica della rete prevista dalla L 38/2010; nel novembre del 2013 è stata approvato il progetto costitutivo la Rete di terapia del dolore e nel luglio 2014 ha preso avvio la strutturazione della Rete di terapia del dolore e Cure Palliative pediatriche. Può dirsi dunque concluso presso l’APSS il percorso organizzativo di creazione delle reti di Cure Palliative e di terapia del dolore previste dalla normativa vigente, reti che sono ora in fase di attuazione.
Nella seduta del 30 dicembre 2015 la Giunta della Provincia Autonoma di Trento ha approvato la delibera di recepimento degli atti normativi ex legge 38/2010 ed ha istituito contestualmente una unica struttura dedicata al coordinamento a livello provinciale delle tre reti con l’obiettivo, tra gli altri, di individuare e proporre le linee strategiche di sviluppo, stabilire la regia operativa e sorvegliare l’attività effettuata. (DGP 2515/2015 – Istituzione di un organismo provinciale di coordinamento della Rete per le Cure Palliative, della Rete per la Terapia del dolore e della Rete di Terapia del dolore e Cure Palliative pediatriche).
Tale struttura sarà partecipata alla pari dall’Assessorato alla salute e alle politiche sociali della Provincia Autonoma, dalle Comunità di Valle, dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari attraverso gli operatori coinvolti e dai rappresentanti del terzo settore che concorrono all’attività delle reti. L’approvazione della Delibera 2515/2015, sollecitata dagli operatori e dalle associazioni coinvolte, completa il percorso normativo avviato dalla Legge 38/2010 e consentirà di governare l’articolazione e lo sviluppo delle reti secondo i principi di partecipazione e trasparenza.
Gino Gobber (gino.gobber@apss.tn.it)