Abbiamo una ricca descrizione di come nasce il linguaggio, grazie alle numerose ricerche scientifiche con bambini, neonati e addirittura feti nel grembo materno. Ma se vogliamo sapere come finisce il linguaggio, nei morenti, non esiste praticamente alcun lavoro. Nella letteratura scientifica non esistono descrizioni delle ultime parole pronunciate o delle ultime interazioni dei morenti. Eppure, anche alla fine della vita, esiste una comunicazione con gli altri che però diventa più sottile e spesso costituita soprattutto da interazioni non verbali.

Approfondisci leggendo l’articolo.

Rossana Flora (rossana.flora@asst-mantova.it)

Iscriviti alla newsletter